NEW IN nella famiglia PlanToys
Tantissime novità e una nuova palette colori per il marchio thailandese che, da oltre quarant’anni, crea giochi educativi ed ecosostenibili nel pieno rispetto del Pianeta.
Ecco le new enty in catalogo PlanToys insieme alla palette colori Modern Rustic dai toni neutri e caldi.
Per la categoria Babies PlanToys:
Il gioco sensoriale e tattile Flexi Jellyfish, a forma di medusa, progettato per essere perfettamente impugnato dalla manina di un bebè dai sei mesi. I tentacoli sono colorati e si muovono stimolando la percezione dei più piccoli che cercano di afferrarli, sviluppando le loro capacità motorie.
Il sonaglio Shake N Clap è pensato per aiutare i neonati già dai quattro mesi a sviluppare i sensi della vista e dell’udito. La comoda presa circolare aiuta a sviluppare i movimenti di coordinazione e di motricità fine.
I giochi Walrus (tricheco) e Seal (foca) Wobbler rotolano e oscillano delicatamente. Sono progettati per aiutarli a stare in piedi da soli. Questo articolo incoraggia lo sviluppo visivo dei bambini, scoprendo gli animaletti dell’Artico. Sono perfetti per tenere impegnati i piccoli a partire dai 18 mesi, mentre sono sdraiati sulla pancia.
Per la categoria Learning & Education PlanToys:
Il set Arctic Animal Matching continua a far scoprire la fauna delle terre antartiche:il pinguino, l’orsetto polare, il tricheco e la foca stimolano la vista, il coordinamento, l’immaginazione, e la parola dei più piccoli (dai diciotto mesi)
Per la categoria Push & Pull PlanToys:
I ricci con le ruote Pull-Along Hedgehog accompagnano i più piccoli ovunque, nei loro primi passi, suonando quando sono in movimento. Sono disponibili in due colori, marrone e azzurro. Aiutano a sviluppare i sensi dell’udito e del tatto, l’equilibrio e la coordinazione motoria.
Il Pull Along Drummer (il batterista) marcia al ritmo del tamburo mentre viene trascinato. I bambini esplorano il mondo migliorando il loro senso di equilibrio e rafforzando le loro capacità motorie.
L’adorabile Climbing Gorilla (il gorilla che si arrampica) è un simpatico gorilla che si arrampica sul bastone in legno quando il bambino lo trascina. Qui è l’equilibrio e la motricità che diventano protagonisti, oltre al divertimento di avere un piccolo gorilla come amico.
I DIY Dinosaurs sono dinosauri fai-da-te, realizzati in parti separate di gomma e legno: aggregando insieme le due forme si ottengono Triceratopi, T-REX, Stregosauro, Pterodattilo e Brontosauro, animali della preistoria: il gioco contiene delle flashcard infografiche, che insegnano le varie specificità di questi antichissimi animali che non esistono più.
Per la categoria Music PlanToys:
Solid Drum II è il gioco ideale per avvicinare il bambino alla musica: la batteria può essere suonata con le bacchette o direttamente con le manine! Aiuta la manualità fine, la sensibilità uditiva e la coordinazione.
Per la categoria Pretend Play PlanToys:
Victorian Furniture Set è un set di mobili e accessori per la casa delle bambole che ci trasporta in piena epoca vittoriana: camera da letto con angolo per il beauty, soggiorno con comodo sofà, sala da pranzo, bagno con tanto di vasca, e l’indispensabile cucina.
Cheese & Charcuterie Board è un accattivante tagliere di formaggi e salumi. Divertente, allegro e fantasioso per bambini pronti a preparare una merenda o uno spuntino per gli amici.
Steak Set, bistecca grigliata con tanto di patane, per i piccoli chef appassionati di cucina.
Seafood Platter, un vero piatto dedicato al mare, con tanto di pesce da pulire, morbidi gamberi e un’ostrica che sembra vera.
Buon appetito.
BBQ Playset è perfetto per i bambini amanti dei pranzi all’aperto, con spiedini e verdure da grigliare.
Chef Set include utensili e accessori da cucina facili da impugnare e progettati per le piccole mani dei bambini. Non manca lo stiloso toque blace, ovvero il cappello da chef.
Per la categoria Games & Puzzles PlanToys:
I bambini imparano a conoscere gli animali (gufo, ippopotamo, scimmia, tigre, rana, maiale, volpe, topo, pinguino e giraffa) mentre giocano con l’Animals Memo. Il gioco del memory in cui, a turno, si girano le tessere per trovarne la coppia.
Gli Animal Puzzle Cubes sono nove blocchi per sei diverse attività. Sei illustrazioni per cubo possono essere associati come in un puzzle tridimensionale. Attraverso le facce dei cubi dedicate ai numeri si impara a contare giocando!
I Geo Pattern Cubes sono cubi dal pattern geometrico e colorato: i bambini sono invitati a comporre figure come un fiore attraverso un’attenta osservazione e capacità di memorizzazione.
Land the Planet è un vero sistema solare che aiuta i più piccoli a conoscere i nomi e la posizione i pianeti: Sole, Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Quale è il più distante dalla terra?
Guess My Planetè la famosa “battaglia navale” trasportata nello spazio! I bambini si divertono a sviluppando strategie per sfidare gli avversari, indovinando il maggior numero di pianeti per arrivare alla vittoria.
Per la categoria Plan Mini PlanToys:
Log Puzzle e il Rectangular Puzzle sono set con sei pezzi ciascuno pensati per i più piccoli per aiutare lo sviluppo delle loro capacità motorie e la coordinazione occhio-mano.
Per la categoria Water Play PlanToys:
Sailing Boat Walrus Modern Rustic è una barca a vela con un tricheco al comando: divertente gioco per allietare il momento del bagnetto!
Per la categoria Active Play PlanToys:
Palomino Modern Rustic è il cavallo a dondolo di nome Palomino, come la razza del vero cavallo dal manto dorato: il tradizionale gioco di una volta è diventato un dondolo in legno chiaro, minimal, elegante e sempre divertente.
Per la categoria Better Aging PlanToys:
Mandala comprende ben sessanta pezzi di diverse forme, dimensioni, e colori. I bambini creano disegni e motivi seguendo la propria fantasia e la propria immaginazione. Permette di sviluppare la concentrazione, la percezione visiva e la coordinazione occhio-mano.
Massage Roller èun rullo per massaggi, per rilassare il corpo e la mente e alleviare i dolori muscolari stimolando la circolazione sanguigna dei bambini.
Beaver Tumble (La caduta del castoro) è un gioco che permette ai più piccoli di affinare le capacità di pensiero strategico e la coordinazione occhio-mano. Con un bastoncino, a turno, si deve levare un tronco di legno prestando molta attenzione a non far cadere il povero castoro!
Build a face è un set composto da due volti a cui dare emozione attraverso il posizionamento di una varietà di ventun elementi.
Storytelling Dice (il dado per raccontare storie) è un gioco divertente e stimolante per tutta la famiglia in cui i giocatori, a turno, lanciano i dadi e recitano storie basandosi sulle immagini che scoprono sulle facce dei cubi.
Mood Dominos è un domino attraverso il quale i bambini a rafforzano le relazioni con i loro parenti e famigliari attraverso la parola. Ai giocatori viene chiesto di abbinare le tessere in base alle espressioni facciali.
Math Bingo è una versione divertente del gioco del bingo che aiuta le abilità matematiche dei più piccoli, impegnandoli a risolvere le equazioni sulle carte da gioco per scoprire quale numero è stato chiamato.
Lasciatevi conquistare dalle novità PlanToys 2023 educative, ecosostenibili e divertenti.
Tanti prodotti di altissima qualità, pensati per i bambini, fin dai loro quattro mesi di età.
SCARICATE IL CATALOGO PLANTOYS
Per rimanere aggiornati sulle novità PlanToys seguite la pagina Plantoys_italia (@plantoys_italia) • Foto e video di Instagram
NEW IN Play&Go, EEVAA, aspetta solo voi!
la soluzione 2 in 1, colorata, creativa e intelligente, lanciata sul mercato dal marchio belga:
un nuovissimo prodotto che si aggiunge all’ampia collezione pensata per il gioco e il riordino della cameretta.
EEVAA di Play&Go è un tappeto puzzle reversibile che, magicamente, diventa scatola portaoggetti.
Realizzato in schiuma EVA, completamente atossica, è perfettamente sicuro e morbido, adatto per i bambini di tutte le età, anche per i neonati fin dai primi mesi di vita, oltre ad essere pratico da pulire!
EEVAA è disponibile in tre modelli con tre stampe e pattern che lo rivestono su entrambi i lati, per un doppio divertimento.
Due stampe educative dedicate ai numeri e alle lettere dell’alfabeto, la terza divertente per far correre le automobiline sulla strada disegnata.
EEVAA Alphabet e EEVA Numbers nel formato quadrato 180 x 180 cm
e EEVAA Roadmap nel formato rettangolare 120 x 180 cm
Pratico, flessibile e durevole, EEVAA è il nuovo prodotto Play&Go che stavate aspettando: un playmat puzzle da spostare comodamente e divertirsi in ogni ambiente della casa.
Si può trasformare in casetta per divertirsi con fratelli e amichetti e, a gioco finito, diventa un fantastico, elegante e ampio contenitore in cui riporre tutti i giocattoli.
I NUOVI MODELLI PLAYMAT FIRMATI PLAY&GO
Il catalogo Play&Go si amplia con EEVVAA che si aggiunge a BLOOM, l’elegante playmat 3 in 1, in cotone organico 100%, dalla forma minimal che assomiglia della corolla di un fiore.
Sollevando i suoi “petali” si forma una culla, abbassandoli, si apre in un ampio, soffice e comodo tappeto (Ø 130 cm).
È possibile piegarlo, aiutarsi con gli appositi nastri in cotone, per trasformarlo in una morbida “valigetta” portatile e da riporre in un armadio.
Bloom di Play&Go è disponibile in quattro diversi affascinanti colori: blu polvere, marrone fulvo, verde prato, e giallo mostarda.
Soluzioni uniche, pratiche e smart da offrire ai genitori che, tutti i giorni, perdono il conto del tempo passato a raccogliere giochi sparsi ovunque.
SCARICATE IL CATALOGO PLAY&GO
Per rimanere aggiornati sulle novità Play&Go seguite la pagina Play&Go (@playandgo.eu) • Foto e video di Instagram
CANDYLAB TOYS: NON CHIAMATELI GIOCATTOLI
Le macchinine di Vlad Dragusin nascono da un’accurata progettazione in cui si fondono estro, design e sostenibilità, come avviene per le automobili vere.
Per la rubrica “modellismo d’autore”, a cura di Manuela Piscini, sul mensile Quattroruote la storia di CandyLab Toys
CandyLab Toys nasce nel 2015 a New York e deve il suo nome ad una crasi tra la frase “like a kid in a candy shop” e l’idea del laboratorio.
Per Vlad Dragusin, 48 anni, architetto approdato nella Grande Mela, tutto è cominciato come un hobby, per arrivare oggi, con grande soddisfazione per il fondatore, al momento in cui le sue macchinine si vendono a decine di migliaia l’anno.
La prima vettura si chiama GT-10 e si ispira alle muscle car statunitensi: lunga 18,3 centimetri, larga 7,3 e alta 5, è realizzata con blocchi di legno massello di faggio, colorati con vernice ad acqua. Il telaio è di metallo, i cerchi di materiale plastico con gomme di silicone. Questa GT-10 è stata poi elaborata in altre Racers.
La serie Americana si è sviluppata in diverse linee che coprono l’intero immaginario motoristico yankee, dai pick-up alle station, dai truck al van, dai bus ai mezzi di soccorso, dalle citate macchine da corsa alle fuoristrada.
Macchinine stabili, pesanti, ben manovrabili, ideali per gli appassionati di ogni età, ma anche giocattoli per bambini che non si accontentano.
Partito come un “one man show”, Candylab Toys ha dovuto strutturarsi e oggi nello studio di engineering e prototipazione, marketing e vendite lavorano in undici. La produzione è affidata a fornitori esterni, con un hub in Pennsylvania e una linea di assemblaggio anche in Cina.
Dopo Americana, che ormai conta una sessantina di modelli, è arrivata la serie Candycar, più piccola: una serie di modellini che si allunga a ogni stagione e si concede variazioni più fantasiose.
A questa si aggiunge quella dei “Block”, strutture per realizzare diverse ambientazioni (la stazione di servizio, il parcheggio multipiano, il motel, chioschi per street food).
Il catalogo CandyLab Toys comprende 110 proposte con l’obiettivo di riuscire a rendere le sue creazioni completamente sostenibili sostituendo le gomme di plastica con materiale biodegradabile.
Per non perdervi tutte le novità firmate CandyLab Toys seguite sempre la pagina (@candylabtoys) • Foto e video di Instagram
Scaricate l’articolo completo qui
“Wonder Carlotta” ci insegni a mettere in ordine?
Due chiacchiere sulla sua esperienza con Play&Go
Wonder Carlotta, mamma di Vittoria e Damiano @wondercarlotta
* Ciao Carlotta, vediamo che il tuo nome è preceduto dal magico “Wonder”. Che affascina tutti noi. Ci spieghi il tuo essere Wonder?
È nato tutto per caso, circa quindici o vent’anni fa. Partecipavo molto attivamente a un forum sul web, legato al programma televisivo “Donnaventura”; quando avevo aperto il mio profilo personale IG scelsi un molto generico Carlottap. Mi è subito stato “stretto” come fosse anonimo, mentre desideravo una soluzione che riuscisse a dare risalto alla mia personalità che, all’epoca, era esuberante e, soprattutto, carica di energie…energie che oggi dormendo pochissimisssimo, mancano tanto! A quel punto Wonder è stata la prima parola che mi è venuta in mente da associare al mio nome…e così da allora sono Wonder Carlotta. E lo resterà praticamente per sempre 🙂
* Anche da piccola eri una Wonder Carlotta?
Non ricordo il mio carattere da bambina, so che mia mamma dice ancora oggi che ero “bravissima” ma in fondo… lo eravamo tutti, vero?
* Eh sì. Diciamocelo. Poi per le nostre mamme sicuramente! Da piccola quali erano i tuoi giochi preferiti?
Giocavo spesso con quelli di mio fratello, più grande di quattro anni. Secondo la mamma la mia massima bravura era andare in mezzo ai suoi mattoncini e rovesciarli o mescolarli tutti. Ti confesso che è la stessa cosa che Damiano, il mio piccolo, fa con sua sorella Vittoria. Ahhahha! Ho poi alcuni ricordi precisi riguardo ai giocattoli di quando ero piccola: il “Giralamoda”, uno di quelli che sicuramente ho apprezzato di più all’epoca! E poi un piccolo peluche rosa, abbastanza bruttino e senza grandi pretese. Mi ci ero tanto affezionata perché me lo aveva portato papà da un suo viaggio di lavoro.
* Come faceva la tua mamma a mettere in ordine i vostri giocattoli?
La vecchia frase: “Avete mezz’ora per mettere a posto tutto, altrimenti butto via tutto”! Devo ammettere che ha sempre funzionato alla grande 🙂
* Ci ricorda qualcosa anche della nostra infanzia…Per rimanere sul discorso “mettere in ordine”, ci parli della tua esperienza con Play&Go?
Lo abbiamo usato moltissimo soprattutto durante le vacanze, quest’estate. Abbiamo la versione adatta a essere portata in spiaggia. È fantastico perché ogni giorno in vacanza lo portavamo avanti e indietro dall’appartamento fino ai lettini in spiaggia in riva al mare e, con un gesto, si chiudeva tutto. Riuscivo anche a infilarci i cuscinetti gonfiabili! Lo potrei definire praticamente un monolocale portatile!
Per scoprire di più su Play&Go potete andare a leggere qui: Play&Go | l’amico ideale per i bambini e l’alleato perfetto per mamma e papà
* Bella immagine per far capire quanto può contenere un sacco Play&Go! Come lo hanno vissuto Damiano e Vittoria?
Beh, Vittoria in particolare… voleva portarlo sempre lei 🙂
* Quale è stata la caratteristica che ti ha più colpito? La praticità? La qualità del tessuto…
La capienza davvero, poi anche le chiusure belle lunghe, ci legavamo anche i materassini, e il fatto che con una semplice scrollata veniva via anche la sabbia!
* Lo consiglieresti ad altre mamme?
Sì, certamente! Seguite sempre la pagina Play&Go (@playandgo.eu) • Foto e video di Instagram
* Quali sono le mamme tue colleghe che segui e che apprezzerebbero play&go?
Lo consiglierei a Simona @lovelytwins_mom per le sue due gemelline fantastiche della stessa età di Vittoria.
Immagino che anche loro avranno un bel da fare a portare avanti e indietro tutti i giochi del mare 🙂
* Quale # useresti per play&go?
#pratico #veloce #comodo
Grazie Wonder Carlotta!
Play&Go: l’amico ideale dei bambini e l’alleato perfetto di mamma e papà
Babbo Natale ha portato tanti giochi e adesso…che caos dentro casa!
Se i portagiochi già straripavano nella cameretta dei vostri figli, ora, a feste finite, la situazione si fa ancora più complicata e occorre trovare una soluzione per ritornare senza fatica alla sistemazione: niente più costruzioni e giocattoli dimenticati in ogni angolo della stanza con Play&Go, amico del divertimento e alleato per l’ordine.
Quando in famiglia ci sono uno o più figli rassegnarsi all’idea che ogni più piccolo spazio di casa va benissimo per giocare…è inevitabile!
Quando dopo tanto divertimento insieme, si finisce di giocare ed è l’ora di fare la pappa, deve intervenire la santa pazienza dei genitori che raccolgono con metodo bambole, vestitini, macchinine, pentolini, libretti, pennarelli, cubetti da costruzioni, e li ripongono al loro posto. Rimettere in ordine la casa sembra sempre un’impresa. Ci vorrebbe la bacchetta magica!
Play&Go è la vostra possibile bacchetta magica per ottenere ordine e divertimento: soluzione unica, pratica e insostituibile per ogni genitore che tutti i giorni perde il conto delle volte di raccogliere i giochi sparsi ovunque.
E vi spieghiamo perché: permette di riordinare semplicemente tirando una coulisse, trasformandosi da divertente playmat a utile sacco porta giochi! E l’ordine è assicurato!
Play&Go compagno di gioco e ordine: uno e centomila!
Play&Go non è solo un contenitore di giochi, o un semplice tappeto su cui giocare…è molto di più! Perché aiutano i bambini a sviluppare creatività, immaginazione e fantasia: tutti i modelli delle diverse collezioni, possono essere colorati e disegnati, usati per imparare a contare o a riconoscere le lettere dell’alfabeto, per inventare gare di formula uno con gli amici grazie ai loro straordinari pattern stampati su tessuto.
Quando arriva la primavera, Play&Go può essere portato con voi per un picnic o una merenda all’aria aperta tutti insieme.
Riassumendo: ogni prodotto Play&Go è un contenitore porta giochi, una sacca per spostare oggetti da una stanza all’altra, un prezioso tappeto multifunzione, un sacco per uscire con i propri giocattoli all’aperto, e mille altre cose…come un pouf su cui sedersi, un tappeto su cui sdraiarsi…
Scopri di più su Play&Go nella scheda di approfondimento qui oppure sul loro profilo Instagram.
Chiacchierando con Alain De Raw
Facciamo due chiacchiere con Alain De Raw, il fondatore di PlanToys, il marchio thailandese di giochi in Planwood.
* Ciao Alain da piccolo, qual era il tuo gioco preferito?
Sicuramente le figure dei puffi! Ho sempre pensato che i puffi fossero veri. A proposito, oggi penso ancora che vivano da qualche parte…
* Raccontaci quando nasce PlanToys. Quale è stata l’idea di partenza?
Sono due i punti di forza che stanno dietro a PlanToys. Il primo è dire stop all’inquinamento in Thailandia, e il secondo aiutare i bambini nella loro crescita e nel loro apprendimento.
* Quale è stato il primo giocattolo firmato PlanToys? In che anno?
Il primo giocattolo PlanToys è stato creato nel 1981 e si trattava di una scatola con forme solide ad incastro.
* Qual è il concetto più importante che porta avanti un brand come PlanToys?
La cosa più importante è creare un giocattolo capace di aiutare i bambini a crescere e imparare attraverso il gioco.
* A proposito del materiale, il Planwood, che PlanToys utilizza, puoi dirmi di più: come avete trovato questo tipo di legno?
Mi puoi spiegare brevemente di che si tratta?
Odiamo i rifiuti e la segatura è uno scarto. Quindi abbiamo deciso di trasformare i rifiuti in valore. Mescoliamo la segatura con pigmenti organici al 100% che provengono da verdura, frutta, fiori, erbe e aggiungiamo meno dell’1% di colla senza formaldeide. Pressiamo in uno stampo e il risultato finale sono i nostri prodotti in PlanWood!
* Veramente complimenti Alain! Oggi che cosa è importante insegnare ai nostri figli, ovvero alle prossime generazioni?
Bisogna insegnargli a giocare usando le loro piccole mani per sentire e scoprire le cose.
* Puoi spiegarci come si costruisce un gioco PlanToys?
Tutto il nostro team ama creare bei prodotti e condividiamo tutti le nostre idee e desideri. In molti casi condivido i miei desideri sulla base di vecchi giocattoli che ho nel mio piccolo museo del giocattolo. Cerchiamo anche di colmare il vuoto nelle nostre collezioni. Cerchiamo sempre di essere diversi rispetto ad altri marchi, e quando ideiamo un prodotto cerchiamo sempre di farlo in modo che le parti possano essere sostituite in caso di rottura o smarrimento.
* Ci ha incuriosito il tuo museo del giocattolo. Di cosa si tratta?
Ho iniziato a collezionare vecchi giocattoli, ma poi la mia collezione è diventata molto grande e poi ho pensato “beh, dovrei aprire il mio museo affinché i bambini vengano a vedere con che tipo di giocattoli giocavo quando ero piccolo”. Molto probabilmente lo ingrandirò prima dell’estate 2023 perché continuo a trovare fantastici giocattoli vintage ma ora molti di loro sono nelle scatole.
* Quanto è importante per te la scelta dei colori e dell’estetica?
È decisamente molto importante ma noi preferiamo usare sempre colori no gender per evitare qualsiasi conflitto.
* Cosa significa per te GIOCARE e IMPARARE?
Come ho già detto, tutti noi abbiamo bisogno di imparare giocando.
* Da dove viene l’ispirazione per creare i vostri giocattoli? Per esempio nel vostro catalogo possiamo trovare giochi tradizionali e classici come la casa per le bambole, ma anche prodotti innovativi…
La natura e i bambini ci danno l’inspirazione. Guardandoli attentamente e osservandoli da vicino ci vengono tante idee su cui lavorare.
* Cosa avete in mente per il futuro?
È il lancio di prodotti per anziani perché è un mercato super importante e ce n’è bisogno. È assolutamente necessario aiutare le persone quando invecchiano. La vecchiaia non migliorerà mai, ma possiamo rendere le cose più facili offrendo prodotti che rendano le conseguenze più sopportabili.
Wow hai perfettamente ragione. L’anziano nella nostra società è come messo in un angolo. Quando invece invecchiare è un po’ come tornare bambini.
Alain, grazie di cuore e tanti auguri per il prossimo anno che ci aspetta!
Se già non la seguite vi consigliamo di seguire la pagina instagram di PlanToys Italia!
Natale con…Vera
Vera Pagliari @verapagliari, mamma di Fiore e Pina che ama raccogliere oggetti vintage, idee per creare e attimi di vita da raccontare.
* Ognuno di noi ha uno, o più regali speciali, che ha trovato sotto l’albero da piccola. Quale è il tuo? E perché?
Premessa: da noi arriva Santa Lucia la notte tra il 12 e il 13 dicembre; quindi, la mattina del 13 da SEMPRE, si trovano i regali in casa. Tra tutti i regali ricordo bene un peluche “brutterello” nel senso che non era uno di quelli belli, morbidi e pelosi, di marca! Il mio era un semplice peluche del discount che ho amato come fosse il più bello del mondo. Era una mucca viola, nera e gialla e il suo pelo era ispidissimo, Riguardandola anche ora, in effetti, è davvero “brutterella”. Non l’avevo nemmeno richiesta nella letterina. Quel mattino del 13 dicembre, avrò avuto su per giù cinque sei anni, la trovai e me ne innamorai. L’ho portata SEMPRE con me fino agli undici anni! Sempre! La portavo anche al mare in spiaggia: ricordo che mia mamma la avvolgeva in una borsina di plastica perché non si bagnasse. La testa rimaneva fuori ovviamente, altrimenti non sarebbe stata in grado di respirare!
* Nella tua famiglia era tradizione fare l’albero di Natale? Era lì che trovavi i tuoi regali?
Era certamente tradizione fare l’albero: una cosa che apparteneva di più a mia mamma come compito e passione. Ogni anno era diverso, ogni anno c’era un tema, senza acquistare nulla: un ramo, pezzi di cartone colorato, porporine di diverse tonalità, fiocchi di neve…ricordo quello di un anno decorato con i cioccolatini! Verso il 20 dicembre non ce n’era più neanche uno. E non posso dimenticare quello fatto con pesci di cartoncino e porporina…tantissimi e bellissimi pesci! Quasi sempre il nostro albero non era un pino o un abete veri… sarebbe poi andato buttato e ci dispiaceva. Preferivamo un ramo trovato nei campi. I regali non li abbiamo mai trovati sotto l’albero ma sempre sul tappeto a terra tra i divani del salotto.
* Ora, come mamma di Fiore e Pina che hanno 4 anni e 4 mesi, che Natale gli regali?
Ora come mamma cerco di creare la magia del Natale CON loro. Anche noi ogni anno, come quando ero piccola, cambiamo il tema dei nostri Natali: costruiamo addobbi, facciamo tanti lavoretti natalizi per riempire la casa di gioia. La tradizione qui è Santa Lucia, proprio come era per me. Mentre loro sognano penso come renderle felici.
* In questi mesi hai conosciuto Trixie, azienda che ha un catalogo sterminato super interessante. Come è stata la tua esperienza? Per le bambine?
Abbiamo conosciuto Trixie grazie a gioconaturalmente. È stata una scoperta per me molto bella, interessante e utile. Prodotti di qualità che durano e che esteticamente rispecchiano i nostri gusti. Anche per Fiore è stato esattamente la stessa cosa: quando ha scelto quale zainetto usare ogni giorno all’asilo, non ha avuto dubbi e ha voluto quello di Trixie a cui è molto affezionata.
Per scoprire di più su Trixie potete andare a leggere qui: Trixie | accessori per bambini
* Parlando di Trixie quale sarebbe il prodotto in catalogo che regaleresti per questo Natale?
Regalerei di sicuro le borracce, perché sono ottime come qualità ed esteticamente bellissime…lo zainetto, se si vuole fare un regalo un po’ più costoso e più personale. Sceglierei, invece, le bavaglie per un pensiero, magari per i figli di amici: un regalo utile e, allo stesso tempo, diverso da quelli che si trovano in giro. Io seguo sempre la pagina Trixie.baby (@trixie.baby) • Foto e video di Instagram
* Quali sono le caratteristiche fondamentali, importanti e imprescindibili di un gioco, di un accessorio per le tue bambine?
Secondo me le caratteristiche fondamentali per un gioco devono essere:
– materiale, di qualità, ecosostenibile e duraturo
– bellezza, esteticamente interessante e che appaghi
– semplicità (basta poco, il resto lo fa la fantasia) e il pensiero che sta dietro al gioco, all’azienda che lo crea!!!
* Se ti chiedessi il tuo biglietto di auguri ai tuoi followers…
“Vi auguro di poter vivere la magia del Natale nelle piccole grandi cose della vita”.
* Un desiderio che si possa avverare?
Prendere tempo per se stessi, per curare se stessi, per curare le proprie crepe. Per stare bene e poter far star bene.
* Quale potrebbe essere l’# per il Natale 2022?
#finalmentetuttiinsieme2022
* Con chi passate il giorno di Natale? Cosa non mancherà in tavola?
Lo passeremo in famiglia, come sempre, e questa volta senza distanziamenti nè mascherine, si spera!! In tavola non mancheranno certo gli agnolini fatti a mano da nonne e zie. Quel sapore famigliare ed impossibile da rimpiazzare! Vi auguro che la magia possa entrare nei vostri cuori, e che possiate farla entrare nel cuore degli altri!
Grazie mille Vera e tanti auguri di Buon Natale da parte nostra!
Natale con…Elena
Elena Pinza @polalen, mamma ravennate di due bimbi a cui piace vivere circondati dal verde e dagli animali.
* Ognuno di noi ha uno, o più regali speciali, che ha trovato sotto l’albero da piccola. Quale è il tuo? E perché?
Ricordo un regalo in particolare, che desideravo da tantissimo tempo. Quando l’ho aperto, il pacchetto mi è sembrato un sogno averlo davvero tra le mani: il dolce forno Harbert! Ah ah! Negli anni Ottanta era un must e io non vedevo l’ora di sfornare pizzette, torte e pasticcini! Eh si ce lo ricordiamo. Anche noi l’avevamo a casa!
* Nella tua famiglia era tradizione fare l’albero di Natale? Era lì che trovavi i tuoi regali?
A casa nostra è sempre stata tradizione fare l’albero vero, e la cosa che più adoravo il profumo inconfondibile di abete e di Natale, che purtroppo non ritrovo in quelli di oggi. I nostri regali erano tutti ammucchiati sotto l’albero e la mattina di Natale si correva a vedere cosa aveva portato di “nuovo” Babbo Natale!
* Ora, come mamma di Jacopo e Tobia che hanno sette e due anni, che Natale gli regali?
Ora cerco di ricreare la stessa atmosfera, molto semplice, tranquilla e armoniosa. Ogni anno andiamo a cercare il nostro albero; quello di quest’anno si chiama “spoglio” perché lo è un po’ alla base ma ce ne siamo innamorati lo stesso. Mentre ci divertiamo ad addobbarlo abbiamo l’immancabile musica di Natale. Quando ero piccola, mia mamma ci preparava sempre una tazza di cioccolata con la panna! A Jacopo non piace, quindi quella manca all’appello!
* In questi mesi hai conosciuto PlanToys, azienda che ha un catalogo sterminato super interessante. Come è stata la tua esperienza? Per i bambini?
La balance board di PlanToys è un gioco utile e divertente con cui i bambini si divertono spesso.
Per scoprire di più su PlanToys potete andare a leggere qui: PlanToys giochi in legno ecologico | gioconaturalmente
* Parlando di PlanToys quale sarebbe il prodotto in catalogo che regaleresti per questo Natale?
Mi piacciono moltissimo il Pinball in legno e le costruzioni con i 50 Unit Blocks! Io li ho visti in uso sulla pagina instagram di PlanToys Italia: PlanToys Italia (@plantoys_italia) • Foto e video di Instagram vi consiglio di andare a scoprirla.
* Quali sono le caratteristiche fondamentali, importanti e imprescindibili di un gioco, di un accessorio per i tuoi bambini?
Amo i giochi in legno quindi sicuramente attenzione ai materiali e che possano durare nel tempo. Poi certo, non sempre si riesce nell’impresa, a volte bisogna anche cedere a qualche richiesta particolare, soprattutto a Natale!
* Se ti chiedessi il tuo biglietto di auguri ai tuoi followers…
Scriverei semplicemente: “Vi auguro di trovate la vostra felicità e di essere circondati da affetto e cose che vi fanno stare bene.”
* Quale potrebbe essere l’# per il Natale 2022?
#unnatalepiccolomapieno
* Con chi passate il giorno di Natale? Cosa non mancherà in tavola?
Il giorno di Natale sarà in famiglia. Quello che non mancherà di sicuro, da buona romagnola, saranno i cappelletti in brodo.
Grazie mille Elena e tanti auguri di Buon Natale da parte nostra!
Back to school 2022
Il back to school 2022 non ci troverà impreparati! Giochiamo di anticipo per il back to normal life.
I nostri zaini, le borracce e gli accessori per la scuola e per lo sport sono il perfetto compagno di avventure per i bambini da 1 anno a 11 anni. Ideali per il nido, la scuola materna, la scuola elementare e tutte le attività collaterali.
Scoot&Ride black limited edition
Scoot&Ride lancia la black limited edition! Due nuovi prodotti in nero e oro, super fashion, anche per i piccoli!