
Chiacchierando con Alain Puystiens scopriamo il nuovo Eevaa
Facciamo due chiacchiere con Alain Puystiens, il fondatore insieme alla moglie Céline Vanden Broecke di Play&Go, il marchio belga che offre soluzioni playmat e sacco portagiochi, uniche, colorate e intelligenti.

* Ciao Alain dicci di più sul nome EEVAA del nuovo meraviglioso prodotto, playmat e contenitore giochi, realizzato con il materiale EVA. Certamente c’entra il materiale…
Abbiamo voluto dare un tocco divertente e raddoppiando le vocali, quella iniziale e quella finale, era meno difficile da pronunciare e più lungo!

* Con EEVAA lavorate ancora sui due funzioni in una: playmat e portaoggetti. Parlaci dell’idea di cambiare materiale.
La scelta del materiale, se cotone o EVA, non è così importante, ma ciò che ci si può fare è la cosa più importante.

*A tal proposito, prima di continuare per favore, potresti spiegarci questo nuovo materiale?
È una schiuma sostenibile non tossica, senza BPA (bisfenolo usato per formare la plastica), senza piombo, senza cloro e senza ftalati.
L’EVA è completamente riciclabile e viene utilizzata quotidianamente per materassini, scarpe, suole, attrezzature per lo yoga…

* È un tappetino reversibile. Da una parte, quando EEVAA è “giocato”, con i modelli educativi “Numbers” e “Alphabet” si può imparare a contare o iniziare a capire le parole. Dall’altra invece il motivo della scatola portaoggetti è molto minimale e delicato.
Perché hai deciso questo layout?
Abbiamo voluto creare un lato “gioco” e un lato più decorativo! In modo che il consumatore abbia la possibilità di scegliere come utilizzarlo nella propria casa.


* L’idea del puzzle è fantastica! EEVAA è un puzzle (1), un tappetino (2) e un contenitore (3)!
È un prodotto molto completo che può servire a lungo, vero? Ci saranno nuovi modelli di EEVAA il prossimo anno?
Proprio perché EVAA è piaciuto tantissimo, a settembre 2023 lanciamo un nuovo fantastico design. EEVAA si può utilizzare per giocare, ma anche come tappeto per i neonati da dieci mesi. EEVAA è infinitamente versatile…playmat, playhouse, toys storage. Non esiste un prodotto simile a EEVAA di Play&Go sul mercato! Aspettiamo le brutte copie!

* Torniamo al passato: quando hai iniziato a pensare a Play&Go?
Nel 2015 abbiamo iniziato lo sviluppo, e soltanto otto mesi dopo abbiamo acquistato il nostro primo container senza avere alcun preordine.
* Qual è stato il tuo primo prodotto Play&Go? È ancora in catalogo?
Aveva la stampa di un diamante. Sfortunatamente non lo produciamo più.
Nel frattempo in catalogo abbiamo una gamma completa di stampe e nuovi prodotti.

* Dicci un segreto: come ti è venuta l’idea così geniale di risolvere due “problemi” in uno?
Céline ha preso inspirazione per creare i nostri sacchi gioco-playmat dopo aver visto come si comportano i venditori di orologi, borse e altri articoli contraffatti nelle zone turistiche: in fondo utilizzavano questa tipologia di prodotto per eludere le forze dell’ordine. Le è venuta in mente di ritrovare una vecchia borsa Lego di qualche tempo prima. Attraverso la sua ricerca e la sua sperimentazione, ha scoperto modi per migliorarne il design originale e creare un prodotto superiore.
Da lì, Céline e il suo team hanno iniziato l’avventura di Play&Go!

*Dove conservavi i tuoi giocattoli quando eri piccolo?
Ero troppo piccolo, ahimé non me lo ricordo, ma sicuramente sarebbe stato bellissimo se Play&Go fosse già stato sul mercato!
*E il sogno si è avverato!
*Quali sono gli argomenti più importanti per lo studio e la produzione di un prodotto per bambini? E per i genitori?
Come marchio, Play&Go è orgoglioso di distinguersi dalla massa e di ritagliarsi il proprio percorso unico sul mercato. Il nostro obiettivo è creare prodotti eccezionali che non solo soddisfino le esigenze dei nostri clienti, ma forniscano loro anche un valore aggiunto, introvabile altrove. Crediamo di dover spingere i confini innovativi e creativi per produrre prodotti per neonati e bambini che siano davvero unici. Piuttosto che limitarci a copiare ciò che altri hanno fatto prima di noi, ci sforziamo di inventare prodotti nuovi ed entusiasmanti che rendano felici bambini e genitori. Crediamo che, concentrandoci sull’innovazione, possiamo distinguerci e continuare a essere un marchio leader nel mercato baby/kid. Il tema della sostenibilità, infine, è fondamentale per noi che stiamo passando a materiali sempre più organici. Sicurezza, funzionalità e divertimento sono fondamentali per realizzare ottimi prodotti.

Grazie Alain!
Se già non la seguite vi consigliamo di seguire la pagina instagram di Play&Go!